Lo Stato Brado
Toggle Navigation
  • Home
  • Redazione
  • Editoriale
  • Rubriche
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
2020 - L’anno del suono 2020 - L’anno del suono
Per dare spazio alla chiusura di un anno così atipico, abbiamo scelto un tema leggermente diverso dal solito. Abbiamo preso spunto da un’iniziativa globale, l’International Year of Sound che abbiamo trovato tanto particolare quanto significativa. Per questo, il tema del nostro editoriale di dicembre...

Read more

Arte
Musica, liuti ed organi: cinque dipinti con strume...
Musica, liuti ed organi: cinque dipinti con strumenti musicali.
Sono ormai secoli che l’arte figurativa e quella musicale viaggiano insieme e sulla stessa linea. Il repertorio artistico è pieno di esempi di opere d...

Read more

Letteratura
Dare voce al silenzio
Dare voce al silenzio
Il gesto del bambino che ci guarda dalla copertina dell’edizione italiana dell’Elogio del silenzio – come sfuggire al rumore del mondo di John Biguene...

Read more

Scienza & Tecnologia
Fili rossi e rivoluzioni scientifiche: rotture e n...
Fili rossi e rivoluzioni scientifiche: rotture e nodi
In ogni espressione della cultura, è sempre presente un filo conduttore che unisce le idee fondanti di una specifica disciplina. Questo accade qualsia...

Read more

Scienza & Tecnologia
La matematica: invenzione o scoperta?
La matematica: invenzione o scoperta?
Dio ha creato i numeri interi, tutto il resto è opera dell’uomo Leopold Kronecker Da sempre la curiosità ha dominato l’uomo, interessato a capire met...

Read more

Videogiochi
Red Dead Redemption: è possibile sfuggire al propr...
Red Dead Redemption: è possibile sfuggire al proprio destino?
Da quando l’essere umano ha preso coscienza di sé e della propria esistenza, ha iniziato a porsi delle domande di non poco conto, alle quali ancora og...

Read more

Letteratura
Il mondo in una mano. La letteratura di Jhumpa Lah...
Il mondo in una mano. La letteratura di Jhumpa Lahiri
Gli scrittori “migranti” hanno un modo tutto loro di sublimare gli influssi culturali e le esperienze biografiche nelle proprie storie. Talvolta ne de...

Read more

Arte
Il filo rosso della violenza femminile: un raccont...
Il filo rosso della violenza femminile: un racconto attraverso l’arte e il caso Artemisia Gentileschi
Ho pensato molto al tema di questo mese, “Il filo rosso”: “Quale argomento, che sia in linea con il tema di Novembre, potrei trattare?”. Pensando e ri...

Read more

Eventi
Lo Stato Brado incontra - Michela Zin
Lo Stato Brado incontra - Michela Zin
Leggere ci rende più ricchi e ci dona gli strumenti giusti per affrontare con serenità e coraggio la vita. E chi può raccontarci meglio questa avventu...

Read more

Arte
Che tormento questi artisti!
Che tormento questi artisti!
Vincent van Gogh e Antonio Ligabue… due artisti rimasti indelebili nella storia dell’arte e nell’immaginario collettivo, solo apparentemente distanti....

Read more

Scienza & Tecnologia
Insegnare matematica: un doppio tormento?
Insegnare matematica: un doppio tormento?
Tormento obbligato o piacere? Che ci piaccia o no, siamo obbligati a studiare matematica e non possiamo evitarla. E non ci sono vie di mezzo: o la si...

Read more

Scienza & Tecnologia
Parlare di scienza – divulgazione o tormento?
Parlare di scienza – divulgazione o tormento?
Scoprire (e soffrire) in team Al giorno d’oggi, in rete si possono trovare articoli in cui ci vengono raccontate nuove scoperte. Ultimamente, molte d...

Read more

Videogiochi
The Last of Us Parte II e quella bevanda amara chi...
The Last of Us Parte II e quella bevanda amara chiamata vendetta
“L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.” Il Conte di Montecristo, Alexandre Dum...

Read more

Cinema & Serie TV
Never Gonna Snow Again: l’illusione della neve che...
Never Gonna Snow Again: l’illusione della neve che non ci sarà
“Lo sai che non cadrà mai più la neve” La neve. È uno di quegli elementi che sono presenti in maniera trasversale in questo lungometraggio: è present...

Read more

Eventi
Mitopoiesi del supereroe: la lotta contro l'umano ...
Mitopoiesi del supereroe: la lotta contro l'umano tormento dell’incertezza
L’uomo non diviene illuminato immaginando figure di luce, ma rendendo cosciente l’oscurità. (C.G. Jung) Per quanto sia in cima alla catena alimentare...

Read more

Letteratura
Il tormento nella letteratura: I dolori del giovan...
Il tormento nella letteratura: I dolori del giovane Werther
La storia della letteratura è costellata di capolavori di ogni genere. Alcuni hanno lasciato il segno nel loro tempo, altri sono riusciti ad andare be...

Read more

Eventi
Unioni civili - la fine di una lotta?
Unioni civili - la fine di una lotta?
Le unioni civili, conquista o diritto? Ormai sono passati poco più di quattro anni dalla legge Cirinnà, che permette alle coppie omosessuali di poter...

Read more

Scienza & Tecnologia
“L’unione fa la forza”: quando fondiamo scienza e ...
“L’unione fa la forza”: quando fondiamo scienza e proverbi
L’uomo è naturalmente portato all’analisi del mondo che lo circonda. La curiosità di capire quali siano i meccanismi dietro la realtà è innata. Tuttav...

Read more

Letteratura
Unioni letterarie: e se i figli fossero di carta?
Unioni letterarie: e se i figli fossero di carta?
A volte, particolari circostanze storiche favoriscono la nascita di unioni di scrittori con ideali simili. Un gruppo di autori che la pensa allo stess...

Read more

Letteratura
Cicerone – L’amicizia
Cicerone – L’amicizia
I mesi passati in quarantena sono stati difficili per tutti, tra incertezze economiche, lavorative, logistiche e chi più ne ha più ne metta. Temporane...

Read more

Eventi
Incontri di popoli, incontri di gusti – la cucina ...
Incontri di popoli, incontri di gusti – la cucina fusion
Nel Bel paese nutriamo un profondo rispetto per l’idea di tradizione. Che si tratti del lascito culturale, ideologico o artistico di chi ci ha precedu...

Read more

Musica
Note “blu”: anche la musica ha un colore
Note “blu”: anche la musica ha un colore
I “diavoli blu” Il blues è un genere musicale che si può ascoltare sia in forma strumentale sia in forma vocale. Il nome nasce dall’espressione “to h...

Read more

Scienza & Tecnologia
Nel blu dipinto di blu, felice di espander lassù (...
Nel blu dipinto di blu, felice di espander lassù (con voi)
Blu come lo spazio profondo Il blu è un colore che viene usato moltissimo nell’industria della comunicazione, in quanto tende a creare una sensazione...

Read more

Cinema & Serie TV
Quel colore che si può sentire: tre esperienze di ...
Quel colore che si può sentire: tre esperienze di blu nel cinema
L’apnea di Three Colors: Blue (1993) Guardare Three Colors: Blue, diretto dal regista polacco Krzysztof Kieślowski, è un po’ come immergersi in mare ...

Read more

Arte
Yves Klein: inventare un colore
Yves Klein: inventare un colore
Nato a Nizza il 28 aprile 1928 da genitori pittori (paesaggista il padre, astrattista la madre), Yves Klein pratica ad alto livello il judo, conosce l...

Read more

Letteratura
Tana libera tutti!
Tana libera tutti!
Facciamo pur finta di poterci prendere un momento di pausa. Stacchiamo dallo studio, dal lavoro, dagli impegni, siamo capaci di ritagliarci anche solo...

Read more

Videogiochi
La nostalgia nei videogiochi
La nostalgia nei videogiochi
Il videogioco in quanto medium ha conosciuto negli anni una continua evoluzione. La sua capacità di allargare il ventaglio delle offerte a un pubblico...

Read more

Letteratura
The Twilight Saga
The Twilight Saga
Dodici anni fa, nel lontano 2008, usciva nelle sale The Twilight Saga, film ispirato all’omonimo libro della scrittrice Stephenie Meyer. Da allora, di...

Read more

Scienza & Tecnologia
Sacro e profano… attraverso la Scienza!
Sacro e profano… attraverso la Scienza!
Se di sacro e profano si parla… … parte da solo il collegamento con fede e scienza, da sempre non in perfetto accordo. Tuttavia, basta solo osservare...

Read more

Arte
Un pittore tra sacro e profano
Un pittore tra sacro e profano
Amor Sacro e Amor Profano è un dipinto molto celebre di Tiziano Vecellio, carico di un mito dato dalle numerose interpretazioni avanzate dagli storic...

Read more

Letteratura
Ulysses, l’animo ribelle di James Joyce
Ulysses, l’animo ribelle di James Joyce
Quando un’anima nasce, le vengono gettate delle reti per impedire che fugga. Tu mi parli di religione, lingua e nazionalità: io cercherò di fuggire da...

Read more

Cinema & Serie TV
L’individuo al centro: come si rovescia la sfera d...
L’individuo al centro: come si rovescia la sfera del divino
Il controllo dell’uomo sulla realtà si estende solo su ciò che riesce a esperire. Laddove arriva il suo sguardo e le sue mani faticano a toccare e imp...

Read more

La Via della Seta
Nuove Religioni e Sciamanesimo urbano nel panorama...
Nuove Religioni e Sciamanesimo urbano nel panorama giapponese
Dagli anni Cinquanta in poi, si è assistito a un crescente emergere di movimenti basati su nuovi approcci alla spiritualità o alla religione, che si p...

Read more

Eventi
Sacro e profano… verso il Pride Month
Sacro e profano… verso il Pride Month
Da poco più di trent’anni… Come ogni 17 maggio, anche quest’anno si è tenuta la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia ...

Read more

Eventi
Il “sacro” diritto allo studio
 Il “sacro” diritto allo studio
In redazione siamo partiti come sei studenti in cerca di autore e adesso la famiglia si è allargata. Molti di noi vivono lo studio attivamente – com...

Read more

Eventi
La giornata mondiale del libro e dei diritti d'aut...
La giornata mondiale del libro e dei diritti d'autore
Un articolo per lettori maldestri Guida turistica per affrontare un viaggio catartico: la lettura LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUT...

Read more

La Via della Seta
La Nuova via della seta: tra ambizioni e controver...
La Nuova via della seta: tra ambizioni e controversie
Un progetto di iniziativa cinese Fortemente promossa dal governo di Xi Jinping, la Nuova via della seta (Belt and Road Initiative o più semplicemente...

Read more

Arte
Robert Capa - il viaggio delle informazioni
Robert Capa - il viaggio delle informazioni
In piedi sul bus mentre aspettiamo la nostra fermata, in aula prima dell’inizio delle lezioni o sul divano, mentre ci godiamo la tranquillità di casa ...

Read more

Letteratura
Marcel Proust e il vero viaggio di scoperta
Marcel Proust e il vero viaggio di scoperta
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Dal romanzo naturalistico al romanzo psicologico Con il...

Read more

Videogiochi
La libertà è un'avventura che non finisce mai
La libertà è un'avventura che non finisce mai
Quando siamo ancora piccoli, tutto intorno a noi pare enorme ai nostri occhietti. Arriviamo a malapena con il muso sul davanzale ma già fantastichiamo...

Read more

Videogiochi
Grim Fandango – Il Viaggio dell’Anima
Grim Fandango – Il Viaggio dell’Anima
Viaggiare, se lo si fa con il giusto spirito, è una delle esperienze più formative che si possano compiere. L'arricchimento derivante dal visitare nuo...

Read more

Scienza & Tecnologia
Viaggi immaginari… durante la quarantena
Viaggi immaginari… durante la quarantena
Il viaggio, fuga mentale In un periodo in cui non si può uscire di casa per motivi sanitari, abbiamo tutti interessanti metodi per viaggiare e infran...

Read more

Arte
La Primavera, ovvero l’Arte (ci) risveglia
La Primavera, ovvero l’Arte (ci) risveglia
Le origini di un capolavoro Sandro Botticelli (Firenze, 1445 – 1510) già a 26 anni apre il proprio laboratorio d’arte, probabilmente col supporto di ...

Read more

Arte
Stiamo forse, tutti noi, vivendo in un quadro di E...
Stiamo forse, tutti noi, vivendo in un quadro di Edward Hopper?
Eppure siamo nel XXI secolo Città silenziose, strade deserte, palazzi colmi di solitudine. Ecco quello che percepiamo oggi, città che ci rivelano un ...

Read more

Arte
Lunar City: il sogno dell’uomo e la verosimiglianz...
Lunar City: il sogno dell’uomo e la verosimiglianza dello spazio
Avete mai sognato la luna ? Avete mai immaginato la sensazione di trovarsi in assenza di gravità o con una gravità inferiore rispetto a quella terrest...

Read more

Cinema & Serie TV
Il risveglio della forza, il risveglio di Star War...
Il risveglio della forza, il risveglio di Star Wars
Sono passati poco più di tre mesi dall’uscita nelle sale di Star Wars: l’ascesa di Skywalker. Molto è stato detto e molto è stato scritto, tra recensi...

Read more

Cinema & Serie TV
Altered Carbon 2: Un risveglio interessante per Ta...
Altered Carbon 2: Un risveglio interessante per Takeshi Kovacs
Cosa è cambiato rispetto a Bay City Il 27 febbraio è uscita la seconda stagione di Altered Carbon, adattamento del romanzo cyberpunk omonimo di Richa...

Read more

Letteratura
Parole – Così si spezza il silenzio della catastro...
Parole – Così si spezza il silenzio della catastrofe
C’è sempre un grande silenzio, quando tutto ha termine. La catastrofe arriva senza annunciarsi, non ha la cortesia di suonare il campanello. Arriva e...

Read more

Cinema & Serie TV
Jojo Rabbit: il sogno di un piccolo eroe dall’anim...
Jojo Rabbit: il sogno di un piccolo eroe dall’animo di coniglio
Johannes Betzler, detto Jojo, 10 anni, biondo con gli occhi azzurri. Si potrebbe pensare alla classica figura del bambino che gioca e vive la sua infa...

Read more

La Via della Seta
A Road Story – 180 Years of Photography
A Road Story – 180 Years of Photography
L’esposizione presso il Pera Museum di Istanbul Per celebrare il 180° anniversario dell’invenzione della fotografia e del primo viaggio fotografico, ...

Read more

La Via della Seta
Conoscere per armonia: l’influenza dei jinn
Conoscere per armonia: l’influenza dei jinn
Per quanti passi avanti possiamo essere consapevoli di aver compiuto nel corso della nostra vita, sappiamo bene che il nostro contributo non è che una...

Read more

Cinema & Serie TV
Sex Education 2: il tabù del sesso
Sex Education 2: il tabù del sesso
Nuove avventure per Otis e il suo gruppo Poco più di un mese fa, la piattaforma Netflix ha rilasciato la seconda stagione di Sex Education, serie inc...

Read more

Videogiochi
VIDEOGIOCHI E CULTURA – un mondo (troppo) poco con...
VIDEOGIOCHI E CULTURA – un mondo (troppo) poco conosciuto in Italia
Che siano associati alla figura del nerd asociale per eccellenza o del nuovo nerd, i videogiochi sono sempre stati al centro di un dibattito generazio...

Read more

Cinema & Serie TV
I Medici: una trilogia italiana
I Medici: una trilogia italiana
I Medici: una serie per affacciarsi al mercato internazionale Nel cuore dell’inverno è giunta all’epilogo la trilogia de I Medici, coproduzione inter...

Read more

Oscar Vault
Binti: un’avventura per ragazzi alla ricerca dell’...
Binti: un’avventura per ragazzi alla ricerca dell’identità
La natura è un libro scritto in caratteri matematici. (Galileo Galilei) Binti nasce dalla penna della scrittrice afroamericana Nnedi Okorafor, la qua...

Read more

Musica
"Vorrei ascoltare i Pink Floyd": la storia in cinq...
"Vorrei ascoltare i Pink Floyd": la storia in cinque album.
Cinque album dei Pink Floyd che più rappresentano la storia della band britannica. Quando si citano i Pink Floyd è inevitabile non pensare a brani co...

Read more

Cinema & Serie TV
L’identità nel contemporaneo attraverso cinque ser...
L’identità nel contemporaneo attraverso cinque serie TV
Nel corso dei secoli l’essere umano si è più volte posto dei quesiti riguardanti la propria identità: Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? Sono s...

Read more

Eventi
20 luglio 1969- 20 luglio 2019: a 50 anni dall’all...
20 luglio 1969- 20 luglio 2019: a 50 anni dall’allunaggio
L’allunaggio: “That’s one small step for [a] man, one giant leap for mankind” Oggi ricorre il cinquantantesimo anniversario dell’allunaggio, “piccolo...

Read more

Cinema & Serie TV
Chernobyl: una nuova guerra fredda a colpi di seri...
Chernobyl: una nuova guerra fredda a colpi di serie tv
Chernobyl, miniserie televisiva targata HBO, è disponibile in Italia su Sky Atlantic dallo scorso 10 giugno. In cinque puntate da circa un’ora ciascun...

Read more

Oscar Vault
La Quinta Stagione – Il mondo spezzato di N. K. Je...
La Quinta Stagione – Il mondo spezzato di N. K. Jemisin
“Ciò che devi ricordare è questo: la fine di una storia è solo l’inizio di un’altra. È già accaduto, dopo tutto. La gente muore. I vecchi ordini passa...

Read more

Arte
M9: la storia del ‘900 illustrata attraverso l’ott...
M9: la storia del ‘900 illustrata attraverso l’ottica del nuovo millennio
M9 come… beh, innanzitutto come Museo del Novecento: un intero museo dedicato alla storia del XX secolo italiano. M9 anche come Museo incentrato sull’...

Read more

Cinema & Serie TV
First Man: il lato umano della missione Apollo
First Man: il lato umano della missione Apollo
«That’s one small step for (a) man…one giant leap for mankind» È un’affermazione ancora quotata ai giorni nostri e rimasta nell’immaginario collettiv...

Read more

Arte
CROMORAMA: come il colore ha cambiato il nostro sg...
CROMORAMA: come il colore ha cambiato il nostro sguardo
Come viviamo il colore al giorno d'oggi? Cosa significa per noi il colore? Queste sono le domande che siamo portati a porci durante la lettura di Cro...

Read more

Bradiwood


Pianta con noi nella foresta di Bradiwood! #letsgreentheplanet

Cicchetti d'Arte


I cicchetti che vogliono stuzzicare la vostra curiosità verso l'arte

Rubriche

Arte
Un taglio nella tela che apre a mondi fantastici, una pennellata di fantasia su una tavola di legno, le curve di un marmo modellate come fossero argilla. Un tempio per chi cerca l’avventura e la bellezza tra tempere ed architettura.
Cinema & Serie TV
Che la poltrona sia in sala o in salotto, se lo schermo è il vostro migliore amico, allora questa è la rubrica che fa per voi! Commenti, curiosità e molto altro vi aspettano, mettetevi comodi, inizia la proiezione!
Eventi
Dalla Sicilia a Londra, da Istanbul a Milano, la nostra redazione non conosce confini! Ogni volta che una mostra, un festival, un evento catturano la nostra attenzione, ve lo faremo sapere.
Letteratura
Se viaggiare è il vostro forte e la carta è il vostro mezzo preferito, questa è la rubrica che fa per voi! Un comodo salotto in cui condividere approfondimenti sugli autori e i testi che hanno rubato il nostro cuore.
La Via della Seta
Proprio come Marco Polo, il nostro viaggio parte da Venezia e si srotola come un drappo di seta lungo il Medio Oriente, fino a raggiungere le coste del Pacifico. Un’oasi nel deserto per chi è alla ricerca di esotiche avventure.
Musica
Artisti che hanno fatto la storia e artisti che stanno conquistando il presente sono i protagonisti di questa rubrica. Noi siamo pronti a immergerci in questo mare sonoro, voi siete pronti ad affrontare il viaggio?
Scienza & Tecnologia
L’angolo di Paradiso per coloro che amano la scienza, dall’astronomia alla matematica, se cercate l’avventura tra formule ed esperimenti, questo è il luogo che fa per voi!
Videogiochi
Nell’eterna lotta tra console e pc, noi crediamo fermamente che l’importante sia quello che i videogiochi ci hanno lasciato. Un viaggio virtuale tra quei titoli che hanno fatto battere il nostro cuore pixelloso (o siete tipi da 4K?)

Back to Top

© 2021 Lo Stato Brado - Privacy Policy sito realizzato da Omega Works