Un taglio nella tela che apre a mondi fantastici, una pennellata di fantasia su una tavola di legno, le curve di un marmo modellate come fossero argilla. Un tempio per chi cerca l’avventura e la bellezza tra tempere ed architettura.
Sono ormai secoli che l’arte figurativa e quella musicale viaggiano insieme e sulla stessa linea. Il repertorio artistico è pieno di esempi di opere d...
Ho pensato molto al tema di questo mese, “Il filo rosso”: “Quale argomento, che sia in linea con il tema di Novembre, potrei trattare?”. Pensando e ri...
Vincent van Gogh e Antonio Ligabue… due artisti rimasti indelebili nella storia dell’arte e nell’immaginario collettivo, solo apparentemente distanti....
Nato a Nizza il 28 aprile 1928 da genitori pittori (paesaggista il padre, astrattista la madre), Yves Klein pratica ad alto livello il judo, conosce l...
Amor Sacro e Amor Profano è un dipinto molto celebre di Tiziano Vecellio, carico di un mito dato dalle numerose interpretazioni avanzate dagli storic...
In piedi sul bus mentre aspettiamo la nostra fermata, in aula prima dell’inizio delle lezioni o sul divano, mentre ci godiamo la tranquillità di casa ...
Le origini di un capolavoro
Sandro Botticelli (Firenze, 1445 – 1510) già a 26 anni apre il proprio laboratorio d’arte, probabilmente col supporto di ...
Eppure siamo nel XXI secolo
Città silenziose, strade deserte, palazzi colmi di solitudine. Ecco quello che percepiamo oggi, città che ci rivelano un ...
Avete mai sognato la luna ? Avete mai immaginato la sensazione di trovarsi in assenza di gravità o con una gravità inferiore rispetto a quella terrest...
M9 come… beh, innanzitutto come Museo del Novecento: un intero museo dedicato alla storia del XX secolo italiano. M9 anche come Museo incentrato sull’...
Come viviamo il colore al giorno d'oggi? Cosa significa per noi il colore?
Queste sono le domande che siamo portati a porci durante la lettura di Cro...